Ingrosso

25 giugno 2025

Il futuro del mercato di Livorno? Interviene il Pd

223

Il progetto da otto milioni di euro per la nuova sede del mercato ortofrutticolo all’ingrosso (Mof) a Porta a Terra è stato ufficialmente accantonato come myfruit.it ha scritto nei giorni scorsi. La decisione, assunta dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Luca Salvetti, segna un cambio di rotta netto rispetto a un’operazione discussa da quasi un decennio - ne abbiamo scritto nel 2022 -  che avrebbe dovuto trasferire i pochi operatori rimasti dalla sede di Fiorentina in un’area più moderna, attigua al PalaModigliani.

L'intervento del Pd

Di fronte a questa svolta, arriva la presa di posizione del partito democratico, forza politica che sostiene l’attuale giunta. “Come partito democratico, prendiamo atto dell’ulteriore evoluzione del contesto che coinvolge gli operatori del Mof  e ribadiamo la nostra disponibilità ad accompagnare l’amministrazione comunale nella ricerca della soluzione più efficace. Una soluzione che tenga conto delle esigenze dei lavoratori e delle aziende, tuteli i livelli occupazionali e favorisca lo sviluppo di un sistema di distribuzione moderno, sostenibile e coerente con la valorizzazione della filiera agricola”.

Il Pd sottolinea anche l’importanza di cogliere l’occasione offerta dalla riallocazione dei fondi del bando periferie, risorse inizialmente stanziate per il Mof e ora disponibili per altri interventi: “Riteniamo importante – prosegue il comunicato – che queste risorse possano essere impiegate per dare ulteriori risposte concrete alle necessità dei cittadini”.

Con questa scelta, il Comune punta dunque a destinare gli 8 milioni ad altre opere pubbliche, considerandole più aderenti alle esigenze attuali del territorio. Ma resta evidente che con la cancellazione del progetto, il Mof perde definitivamente l'importanza che aveva in passato. Non casualmente il primo cittadino ha parlato di sistema distributivo obsoleto. 

Potrebbe interessarti anche