Con la fine ufficiale della stagione di importazione, l'offerta di more, mirtilli e lamponi a Genova si articola tra diverse provenienze dell'areale europeo come Marocco, Spagna, Portogallo e Italia. La qualità è generalmente buona, con lotti freschi favoriti da prezzi competitivi grazie alle promozioni legate alla maggiore disponibilità.
E' quanto emerge dalla rilevazione dell'Osservatorio Piccoli frutti che oggi, 13 maggio 2025, ha interessato 16 punti di vendita di 15 insegne appartenenti a 14 gruppi della Grande distribuzione organizzata nell'area urbana di Genova (Italia). Sono stati rilevati gli assortimenti dei punti di vendita delle seguenti insegne: Basko, Carrefour Market, Conad, Coop, Despar, Dpiù, Ekom, Esselunga, Eurospin, Gulliver, IN's, Lidl, MD, Pam, Penny.
Ribes cileno resiste con prezzi elevati
Il ribes rimane un'esclusiva di origine cilena, con standard qualitativi ancora soddisfacenti per i lotti più recenti. Tuttavia, i prezzi si mantengono su livelli elevati.
Poca scelta e pochi brand
La qualità dei prodotti è buona e la freschezza garantita, ma la varietà di marchi e l'ampiezza dell'offerta sugli scaffali risultano limitate.
Assortimento: mirtilli i più presenti
Nella categoria dei piccoli frutti, i punti di vendita visitati presentavano da 1 a 5 referenze, con una media di 2,6 referenze. I mirtilli sono risultati i più presenti (94%), seguiti da lamponi (69%) e more (44%). Il ribes rosso (13%) e il "tris" (6%) hanno una presenza minore.
Ampiezza di gamma: molti negozi con poca scelta
Il 31% dei punti di vendita con piccoli frutti in assortimento offriva una sola referenza, mentre il 44% ne aveva 2 o 3. Solo il 25% presentava un'offerta più ampia, con 4 o più referenze.
Qualità: tra i migliori Coop, Despar, ... Eurospin e MD
Per qualità si intende la sanità del prodotto, misurata in termini di: assenza di difetti rilevanti; prodotto sano ma in condizioni non ideali (non fresco, stanco, avvizzito, opaco, senza pruina); presenza di frutti rovinati e succo; presenza di frutti guasti e muffe.
I gruppi che hanno mostrato la migliore qualità media dei piccoli frutti sono risultati Coop, Despar Italia, Ekom, Esselunga, Eurospin, MD e Selex.
Prezzi: ampia forchetta tra le diverse tipologie
I prezzi al chilogrammo rilevati mostrano una notevole variabilità.
Lamponi: min. 13,9 euro, max. 20,72 euro, media 17,36 euro
Mirtilli: min. 9,16 euro, max. 24,9 euro, media 16,46 euro
More: min. 13,9 euro, max. 28,72 euro, media 21,82 euro
Ribes rosso: min. 23,84 euro, max. 31,92 euro, media 27,88 euro
Tris: 25,2 euro/kg.
Il prezzo medio generale su 48 rilevazioni è stato di 18,39 euro/kg, con un minimo di 9,16 euro e un massimo di 31,92 euro.
Formato 125 g su tutti
Il formato da 125 grammi rappresenta il 59% delle confezioni rilevate per i mirtilli.
Fonte: Elaborazione su dati Italian Berry