Piccoli Frutti

18 giugno 2025

Bologna, piccoli frutti: qualità e prezzo guidano il mercato

393

Il panorama qualitativo dei piccoli frutti "sotto le due torri" bolognesi si presenta positivo, con particolare enfasi sui mirtilli, che registrano una rapida rotazione. I lotti di produzione, per la maggioranza, sono freschissimi, indice di una filiera dinamica. 

I prezzi si mantengono nella media, favorendo l'acquisto e una costante movimentazione dei prodotti. Interessante anche la buona segmentazione dei formati, specialmente per mirtilli (da 100 a 500 grammi), more e lamponi (fino a 200 grammi).

Queste alcune delle evidenze emerse dalle rilevazioni dell’Osservatorio Piccoli frutti che oggi, 18 giugno, ha fatto tappa nella zona urbana di Bologna

Sotto le Due Torri e dintorni sono stati visitati 21 punti di vendita di 21 insegne appartenenti a 13 gruppi della grande distribuzione organizzata (Gdo). Sono stati rilevati gli assortimenti dei punti di vendita delle insegne: Aldi, Alì, Carrefour, Carrefour Express, Carrefour Market, Conad City, Conad Superstore, Coop, Despar, Dpiù, Esselunga, Eurospar, Eurospin, IN's, inCoop, Ipercoop, Lidl, MD, Pam, Pam Local, Sigma

Assortimento e ampiezza di gamma

Nei punti vendita visitati erano presenti da un minimo di una a un massimo di nove referenze, con una media di 4,3 referenze per punto di vendita. In particolare: 95% lamponi; 95% mirtilli; 76% more; 24% ribes rosso; 29% tris. 

Per quel che riguarda l’ampiezza di gamma il 5% dei punti vendita ha in assortimento un'unica referenza; il 29% ha 2 o 3 referenze e il rimanente 66% ha 4 o più referenze in vendita

Qualità

Per qualità si intende la sanità del prodotto, misurata in termini di: assenza di difetti rilevanti; prodotto sano ma in condizioni non ideali (non fresco, stanco, avvizzito, opaco, senza pruina); presenza di frutti rovinati e succo; presenza di frutti guasti e muffe. 

I gruppi con la migliore qualità sono risultati Aldi, Alì Supermerccati, Esselunga, MD, Sigma.  

Prezzi di vendita

Lamponi (29 rilevazioni): min.  14,36 euro/kg - max. 27,04  euro/kg - media 20,22 euro/kg

Mirtilli (40 rilevazioni): min.  9,98  euro/kg - max. 27,84  euro/kg - media 17,43 euro/kg

More (20 rilevazioni): min. 13,52 euro/kg - max. 26,32 euro/kg  - media 20,12 euro/kg

Ribes rosso (5 rilevazioni): min. 15,84 euro/kg - max. 29,44 euro/kg - media 23,41 euro/kg

Tris (9 rilevazioni): min. 17,38 euro/kg - max. 23,27 euro/kg - media 22,13 euro/kg

Totale generale (103 rilevazioni): min. 9,98 euro/kg - max. 29,44 euro/kg - media 19,44 euro/kg.

Brand

Nei punti di vendita visitati sono presenti un totale di 25 brand di piccoli frutti. Il brand con i prezzi mediamente più elevati della categoria è risultato Almaverde Bio. Il brand con i prezzi mediamente più bassi per i mirtilli è risultato Trifoglioseguito da Mattivi.

Confezioni 

Il 38% delle referenze rilevate nel prodotto mirtilli è venduta in confezioni di peso netto pari a 125 grammi.

L’elaborazione dell’Osservatorio Piccoli frutti avviene su dati myfruit.it. Per un approfondimento sui prezzi si può fare riferimento a Italian Berry. 

Potrebbe interessarti anche