Eventi e fiere

20 giugno 2025

Arance Rosse di Sicilia Igp per un aperitivo salutare

197

Un evento all’insegna del benessere e dell’innovazione nel consumo degli agrumi. E' quello organizzato dal Consorzio Euroagrumi Op di Biancavilla (Caltanissetta), promotore del progetto europeo Citrus Fruits for Wellness, cofinanziato dall’Unione europea, andato in scena il 18 giugno a Milano. 

Il progetto Citrus Fruits Wellness 

Con l’obiettivo di valorizzare l’Arancia Rossa di Sicilia Igp, il progetto Citrus Fruits for Wellness prevede un budget di oltre 1,8 milioni da investire durante i tre anni di durata del progetto, per una strategia articolata di promozione tra Italia e Germania: eventi stampa, attività educative nelle scuole, campagne nei punti di vendita della grande distribuzione e partecipazione a fiere internazionali. 

I mille usi dell'arancia rossa

L’iniziativa milanese ha messo al centro il ruolo degli agrumi nella promozione di uno stile di vita sano, con un taglio originale: l’uso dell’Arancia Rossa nei cocktail analcolici, proposti come alternativa gustosa e salutare per l’aperitivo.

Salvo Falcone, responsabile comunicazione del Consorzio Euroagrumi, ripercorrendo la storia e le strategie del Consorzio, ha sottolineato l’impegno per la qualità, la sostenibilità e la valorizzazione della filiera: “Con il progetto Citrus Fruits for Wellness – ha precisato Falcone – vogliamo promuovere un consumo più consapevole dell’Arancia Rossa di Sicilia, anche al di fuori dei pasti tradizionali, intercettando nuovi momenti di consumo”.

A tal proposito, l’istruttrice di fitness Laura Piano ha approfondito il legame tra alimentazione e attività fisica, proponendo le spremute di Arancia Rossa come alternativa naturale e ricca di antiossidanti alle tradizionali bevande funzionali consumate in palestra.

"Anche il frutto da consumarsi tal quale penso sarebbe apprezzato dai fruitori dei centri fitness - ha rilevato - Certo occorre valutare tutti gli aspetti legati al consumo delle arance in un ambiente alternativo". 

Giuseppe Tulumello, events & operations manager di Casa Camperio, ha riflettuto su come gli agrumi siciliani possano entrare a pieno titolo anche dietro al bancone: “L’Arancia Rossa di Sicilia Igp è un ingrediente sorprendente - ha sottolineato - che aggiunge freschezza e colore ai cocktail analcolici. È l’ideale per chi cerca un aperitivo sano, alternativo e ricco di gusto”.

Le arance a scuola

Tra gli obiettivi del progetto il coinvolgimento del mondo scolastico: per formare il consumatore consapevole del futuro, occorre partire dall'età scolare. Ne ha parlato Fabrizio Rapisarda, referente per le attività educative, illustrando le esperienze laboratoriali sviluppate con gli studenti. “Portare l’Arancia Rossa Igp nelle scuole – ha sintetizzato – significa educare le nuove generazioni a una cultura del cibo che mette al centro salute, gusto e sostenibilità". 

Potrebbe interessarti anche