Dal 16 ottobre, il Centro Agroalimentare di Roma cambierà i suoi orari di apertura. La struttura, in particolare, chiuderà i battenti nella tradizionale fascia notturna per aprirli di pomeriggio, dalle 13 alle 19, tutti i giorni tranne il sabato. Tale accordo, voluto da Cargest nell’intento di aumentare il fatturato dell’ortomercato romano (del resto tra gennaio e febbraio scorsi, quando questo orario era già stato introdotto in via sperimentale, è stato registrato un aumento del volume d’affari di circa il 30%), è stato raggiunto dopo una settimana di serrate trattative, con le associazioni di categoria dei venditori di frutta e verdura dei 140 mercati rionali della capitale, i quali rappresentano circa il 30% di tutta l’ortofrutta distribuita a Roma e dintorni. La ragione di tale cambiamento, secondo Cargest, è stata indotta anche dalle dinamiche dell’attuale stile di vita prevalente nelle famiglie italiane, in cui entrambi i coniugi lavorano e il momento della spesa diventa più comodo e funzionale negli orari tardo pomeridiani o serali. A “benedire” l’accordo, presentato ufficialmente nei giorni scorsi, non sono mancati pure Francesco De Angelis, Assessore Regionale alle Piccole e Medie Imprese, Commercio e Artigianato, e Franco Cioffarelli, Assessore al Commercio del Comune di Roma. Ultimo ma non per importanza, in base al nuovo accordo Cargest metterà a disposizione dei piazzisti che ne siano sforniti anche una piattaforma refrigerante, in cui le merci invendute potranno essere conservate per l’indomani.
Dal 16 ottobre il CAR cambia orari
Raggiunto l’accordo Cargest – dettaglianti per l’apertura pomeridiana dalle 13 alle 19
(Visited 17 times, 1 visits today)