Comunicati in sintesi

04 giugno 2025

Torna sugli scaffali della Gdo la patata èVita Residuo Zero

283

La patata èVita Residuo Zero, tra le referenze di punta dell’offerta Romagnoli F.lli, torna disponibile nei principali canali della Gdo e distribuzione organizzata italiana. Un ritorno strategico, che consolida l’impegno dell’azienda nella promozione di una filiera agroalimentare trasparente, sicura e sostenibile, pensata per soddisfare le esigenze dei consumatori moderni e dei retailer più attenti alla qualità e all’ambiente.

Coltivata in Sicilia, uno dei territori più vocati dell’agricoltura italiana, la patata èVita Residuo Zero nasce da una filiera controllata e certificata, grazie alla collaborazione con le aziende agricole partner della filiera Romagnoli, che adottano pratiche agronomiche efficienti, rispettose dell’ambiente, della salute dei consumatori e del valore del lavoro agricolo, fondate su conoscenze avanzate e su un profondo legame con il territorio.

Il risultato Residuo Zero è reso possibile dal costante impegno della funzione ricerca&sviluppo di Romagnoli, che da anni lavora alla selezione di varietà naturalmente resistenti alle principali fitopatie della patata, elemento chiave e imprescindibile di questo modello agricolo innovativo.

Attualmente la referenza è proposta nella varietà Levante, una cultivar next generation che combina sostenibilità, produttività e qualità organolettica. Levante, infatti, si distingue per il suo gusto autentico, la consistenza e la tenuta alla cottura – caratteristiche che la rendono ideale per ogni utilizzo in cucina.

A garanzia dell’eccellenza sensoriale del prodotto, Romagnoli si avvale da anni della collaborazione con Ibe-Cnr di Bologna (Istituto di Bioeconomia del Cnr), per la selezione delle varietà in base a parametri oggettivi di gusto e texture.

Il progetto èVita Residuo Zero incarna un modello virtuoso di filiera sostenibile ed evoluta, capace di generare valore per ogni stakeholder coinvolto: per il produttore agricolo, che adotta varietà resilienti a tutela del proprio reddito, per il distributore, che può offrire ai propri clienti una referenza ad alto valore sociale ed ambientale, per il consumatore finale, che trova a scaffale un prodotto sicuro, italiano al 100%, versatile e gustoso.

Con èVita Residuo Zero, Romagnoli dimostra che è possibile conciliare innovazione, sostenibilità e competitività, offrendo al mercato un esempio concreto di armonia sostenibile lungo tutta la filiera. 


Fonte: Romagnoli F.lli

Potrebbe interessarti anche