Innovazioni, tecnologie e packaging

01 luglio 2025

Pro Food e la partnership strategica con Ortofrutta Italia

195

 Pro Food è stata coinvolta dall'Organizzazione interprofessionale Ortofrutta Italia in un'iniziativa di filiera di fondamentale importanza: il progetto Efficientamento dell'imballaggio per l'ortofrutta fresca come strumento di valorizzazione del prodotto.

Questa iniziativa ambiziosa, che vede la collaborazione di Consorzio Bestack, Conip, Cpr System, Ifco, Rilegno, Tosca e Cso Italy per il coordinamento tecnico, ha come obiettivo primario lo sviluppo e l'ottimizzazione del complesso sistema degli imballaggi, trasformandolo in uno strumento concreto per la valorizzazione e il miglioramento dell'offerta dei prodotti ortofrutticoli freschi. L'attenzione si concentra in particolare sulla gestione dello spazio vuoto tra imballaggio secondario e primario.

Salini: "Azioni  comuni di filiera"

“Abbiamo aderito con convinzione all’iniziativa – dichiara Mauro Salini, presidente di Pro Food – certi che ai molteplici problemi che il settore ortofrutticolo si trova ad affrontare, e non per ultimo la diminuzione dei consumi, si può rispondere in maniera efficace solo con azioni comuni di filiera, come dimostra la battaglia normativa contro alcune parti del regolamento degli imballaggi e rifiuti da imballaggio (Ppwr) ancora in corso per i decreti attuativi". 

"Proteggere la redditività della filiera e aiutarne la crescita significa proteggere il lavoro di tutti i suoi anelli. L'identificazione dell'imballaggio ideale per ogni referenza porterà a una significativa diminuzione dei costi per l’acquisto dei materiali e di logistica con un rafforzamento della competitività del settore con l’auspicio di stimolare i consumatori che alla fine andrà a vantaggio di tutti”. 

Pro Food, il cui obiettivo è valorizzare la sostenibilità dei contenitori in plastica, è orgogliosa del riconoscimento del proprio ruolo e contributo all'interno di questa iniziativa strategica e si impegnerà a mettere a disposizione il proprio know-how e la propria visione per contribuire attivamente a questa ricerca di efficienza e sostenibilità anche economica, nell'ottica di servire al meglio le esigenze dell'intera filiera ortofrutticola italiana.  


Fonte: Pro Food

Potrebbe interessarti anche