È tempo di meloni per Agricola Don Camillo: nella campagna 2025 importanti iniziative accompagneranno la presenza a scaffale del frutto più iconico dell’estate.
L’organizzazione di produttori di Brescello (Reggio Emilia), che riunisce oltre 60 aziende agricole dislocate in varie regioni italiane, lancia a livello nazionale il suo progetto di comunicazione al consumatore dedicato alla categoria meloni. Oltre dieci importanti insegne del panorama Gdo italiano hanno già aderito al progetto.
Ad ogni consumatore il proprio melone
Entra nel vivo la campagna commerciale, che quest’anno sarà accompagnata da un intenso programma di trade marketing. “Il consumatore – racconta l’amministratore delegato, Andrea Benelli – desidera conoscere le caratteristiche dei nostri meloni. Quali specialisti di prodotto è nostro compito portare queste informazioni nei luoghi di acquisto, accompagnando le persone nella scelta del frutto più adatto ai propri gusti”.
A partire dal 20 giugno e per tutta l’estate, Agricola Don Camillo ha attivato un programma di valorizzazione della categoria in reparto che, attraverso l’installazione di cartellonistica nel punto di vendita e l’organizzazione di giornate di degustazione, animerà i reparti ortofrutta di numerose insegne su scala nazionale.
Nuove dimensioni di freschezza, all’insegna del servizio
La campagna commerciale 2025 sarà focalizzata dal binomio innovazione e territorio, che racconterà in modo distintivo e fresco, l’universo dei meloni. Interpreti per l’innovazione l’iconico Dino, dalla buccia liscia bianco avorio con striature verdi, polpa verde o bianca, profumo fresco, sapore dolce e dissetante; il sorprendente Limelon, dalla buccia liscia con sfumature gialle e verdi, sapore agrumato quale perfetto mix tra melone e lime; l’intenso Froggy, dalla buccia verde rugosa e maculata, un sapore dolce come il miele e una consistenza soda.
Il Melone Mantovano Igp, nelle sue versioni retato e liscio, sarà invece il testimonial preferenziale per comunicare territorio e tradizione.
Sul fronte del valore aggiunto, novità di quest’anno è la linea di prodotti-servizio Tagliati per il gusto composta da melone tagliato a metà e anguria a fette senza semi a polpa rossa e gialla. “Abbiamo sviluppato queste nuove referenze pronte da gustare – spiega il direttore commerciale di Agricola Don Camillo, Walter Benelli – per offrire soluzioni di consumo sempre più in linea con gli stili di vita contemporanei”.
Le nuove lavorazioni di IV gamma saranno distribuite a partire da questa campagna estiva grazie all’apertura del nuovo stabilimento dedicato.
Un ricco piano multicanale dedicato a Dino
“Dino è un prodotto davvero distintivo all’interno della nostra offerta - afferma il responsabile marketing di Agricola Don Camillo Matteo Bellini - piace a tutti i consumatori grazie alle sue caratteristiche organolettiche e a una comunicazione a supporto pensata per generare immediata simpatia”.
Prodotto iconico dell’assortimento di meloni Agricola Don Camillo, il melone Dino sarà protagonista per tutta l’estate di una campagna nazionale televisiva e digital, on air da giugno a fine luglio.
Fonte: Agricola Don Camillo