Ingrosso

27 giugno 2025

La Borsa della spesa: va forte la frutta fresca

149

La Borsa della spesa, il servizio informativo settimanale realizzato da Bmti e Italmercati in collaborazione con Consumerismo No Profit, segnala i prodotti di stagione più convenienti e di qualità, ideali per affrontare con gusto e risparmio il caldo estivo. Questa settimana il focus è sulla frutta estiva.

Prezzi stabili

La domanda di frutta estiva continua a crescere con l’aumento delle temperature. Nonostante qualche difficoltà produttiva legata al caldo, i prezzi rimangono in gran parte stabili per la maggior parte dei prodotti, ad eccezione di qualcuno. Tra i prodotti consigliati, questa settimana non possono mancare i meloni per i quali, invece, si registra una leggera flessione dei prezzi (-2,2% rispetto alla scorsa settimana), ora compresi tra 1,20 e 1,80 euro//chilo, a seconda delle zone di produzione; le albicocche, la cui produzione è in aumento e la cui qualità in netto miglioramento, presentano prezzi all’ingrosso intorno ai 2,00 €euro/chilo (-5,6% rispetto a sette giorni fa). 

Abbondanti e di ottima qualità le pesche e le nettarine con prezzi all’ingrosso che in base alla pezzatura variano: 1,50 euro/kg per le più piccole, 2,50  per le medie, fino a 3 per le più grandi. Continua regolarmente la produzione delle angurie, con prezzi all’ingrosso stabili tra 0,50 e 0,70 euro/chilo.

Offerta abbondante di ortaggi

Per quanto riguarda gli ortaggi, l’offerta abbondante consente ai consumatori di acquistare a prezzi molto vantaggiosi. In particolar modo, si registra un’ampia disponibilità di zucchine ma, la domanda ancora troppo contenuta, tiene insolitamente bassi i prezzi che, all’ingrosso, oscillano tra 0,50 e 0,70 euro/kg (-24,3% rispetto al 2024). 

Prezzi all’ingrosso bassi per le melanzane, tra 0,80 – 1,00 euro/chilo sia i prodotti siciliani che le altre produzioni nazionali. Consigliati i ravanelli, ottimi per arricchire fresche insalate estive e con prezzi all’ingrosso stabili 0,30 e 0,40 euro/mazzo. Piena produzione per i fagioli borlotti rampicanti, con un prezzo all’ingrosso medio intorno ai 3 euro/kg. Infine, sono in calo del 13% rispetto alla scorsa settimana, i prezzi all’ingrosso dei peperoni, tra 1,50 e 1,80 euro/chilo, nel pieno della loro produzione.


Fonte: Bmti e Italmercati

Potrebbe interessarti anche