Incremento della sostenibilità agroecologia delle coltivazioni ortive: è questo il tema del progetto di ricerca applicata avviato da Italia Ortofrutta la cui responsabilità scientifica è stata affidata al Crea – Of di Pontecagnano (Salerno).
L’attività di ricerca è realizzata nell’ambito dell'obiettivo di ricerca e sviluppo in materia di metodi e prodizione sostenibili dei programmi operativi delle Oopp che ha la finalità di aumentare la sostenibilità agro-ecologica della coltivazione delle colture ortive in serra attraverso l’applicazione di innovazioni agronomiche nei processi di produzione.
Il progetto prevede nello specifico la realizzazione di prove sperimentali di solarizzazione biodegradabile e tradizionale integrata con l’utilizzo di biochar, l’impiego di biopolimetri di origine naturale per la bio-fortificazione e difesa delle piante, la somministrazione di sostanze ad azione biostimolante (Compost tea), di compost e l’utilizzo di tecniche di irrigazione di precisione.
Nell’ambito delle attività di divulgazione e di trasferimento delle conoscenze previste dal progetto, mercoledì 9 luglio 2025 a partire dalle ore 9.30 si terrà una giornata divulgativa finalizzata a conoscere le attività realizzate con il progetto ed in particolare le diverse tecniche di solarizzazione proposte. I
ll punto di incontro della giornata è l'Op Ortolanda sita in via Pontina 148 - 04019 Terracina (latina) e in via Migliara 45, 156A - 04100 Borgo Grappa - Latina. Successivamente si raggiungeranno le serre della Op Eurocirce.
Fonte: Italia Ortofrutta