Ingrosso

06 marzo 2025

Ingrosso piccoli frutti: ribes e lamponi fino a 30 euro

362

Prezzi sostenuti per il ribes, ma pure per i lamponi nei mercati all'ingrosso italiani. In alcuni siti si raggiunge una quotazione di 30 euro il chilo. Il primo frutto vede ancora prodotto italiano frigo conservato e olandese d'importazione, il secondo oltre la provenienza estera - Marocco e Portogallo - registra la presenza di prodotto italiano dalla Basilicata. I mirtilli sono soprattutto peruviani e le more messicane ma con quote italiane.

Piena presenza tricolore con le fragole da Campania, Sicilia e le più quotate dalla Basilicata che con la varietà Sabrosa superano i 6 euro il chilo. 

Ribes da Olanda e Italia fino a 30 euro il chilo

Prezzi sostenuti per il ribes che in alcuni mercati raggiunge anche i 30 euro il chilo. Al prodotto italiano frigo conservato si somma quello di importazione olandese. Entrambi si vendono in vaschette. Una delle quotazioni più alte si registra al mercato di Rimini dove il prezzo medio è di 28 euro, ma con picchi di 30. Parliamo di merce italiana. 

A Firenze Il prodotto italiano oscilla tra 25/27 euro mentre quello olandese si vende a 24/25. Prezzi minori, ma non distanti, a Verona: 23/25 euro origine Italia, 21/25 Olanda. Infine Torino con Italia (23/24) e Olanda (26/28). 

Lamponi da Marocco, Portogallo e Basilicata 

Quotazioni sostenute per i lamponi con il prodotto lucano che raggiunge anche i 30 euro il chilo. L'origine Marocco a  Cesena quota 18/22 euro. A Firenze si sale a 24/25 euro, un po' più costoso il prodotto portoghese a 25/26 euro. Infine a Verona per il Marocco si scende a 20/23 euro. La Basilicata quota 26/28 euro a Padova,  lunedì a Treviso ha quotato 30 euro. 

Le more da Messico e Italia 

Il capitolo more vede una gran presenza di prodotto messicano, ma non manca l'offerta made in Italy. Vediamo il prodotto messicano: Cesena (22/24 euro); Firenze (18/22), Verona  (20/22). A Treviso buone quotazioni per le more italiane: 23/24 euro. A Padova quotazione sostenuta per il prodotto della Basilicata:  26/28 euro il chilo, il Marocco si ferma a 24/26 euro.

I mirtilli quotano in media 14/18 euro il chilo

L'origine dei mirtilli è soprattutto Perù con una forbice di prezzo molto ampia.  A Firenze, quotazioni in calo di un euro, siamo a 14/16 euro. A Padova si sale a 18/20 euro ma sempre in calo di un euro. A Verona 15/16 euro e a Bologna 16/18 euro il chilo. A Padova i mirtilli italiani quotano  20 euro il chilo.   

Fragole fino a  6,50 euro il chilo

E' tempo di fragole, immancabili e bene in evidenza in ogni punto di vendita. La varietà Sabrosa al mercato di Padova raggiunge i 6,50 euro il chilo. A Cesena oscilla tra 4,50 e 6 euro così come a Firenze. A Verona quota 4,50/5,20. Con le origini Campania e Sicilia  sui 3,50/4,50 euro il chilo

Potrebbe interessarti anche