Ingrosso

04 luglio 2025

Borsa della spesa, i prodotti più convenienti del momento

104

Ricomincia la settimana con La Borsa della Spesa, il servizio informativo settimanale realizzato da Bmti e Italmercati, in collaborazione con Consumerismo No Profit, che segnala i prodotti di stagione più convenienti, ideali per affrontare con risparmio le alte temperature estive. 

La frutta

Con il grande caldo, è fondamentale consumare la frutta fresca di stagione. E’ ottima la qualità delle angurie grazie al clima favorevole, sono abbondanti e vendute all’ingrosso tra 0,40 e 0,80 euro/kg (-9,2% rispetto ad una settimana fa). 

Aumentano le varietà delle albicocche presenti nei mercati, oltre alle Pellecchiella infatti, disponibili all’ingrosso tra 2,00 e 2,50 euro/kg sono subentrate le varietà tardive, come la Faralia, in anticipo a causa del caldo e disponibili all’ingrosso a circa 2,70 euro/chilo.

Produzione abbondante e qualità elevata per pesche e nettarine, con prezzi all’ingrosso in calo rispettivamente dell’8,6% e del 6,3% rispetto alla settimana precedente, che oscillano da 1,30 a 2,50 euro/kg, complice il rapido deperimento indotto dalle temperature elevate. Presenti sui banchi in grandi quantità anche i meloni retati, tra 0,80 e 1,50 euro/kg e i meloni lisci, con quotazioni tra 1,50 e 2,00 euro/kg, a seconda della pezzatura e della provenienza. 

Gli ortaggi

Per quanto riguarda gli ortaggi, procede molto bene la campagna della melanzana in piena aria, con prezzi all’ingrosso in calo del 6,1% rispetto alla scorsa settimana e del 13,1% rispetto ad un anno fa, che si attestano intorno a 0,80 euro/chilo. In piena produzione anche i fagioli borlotti rampicanti, con prezzi intorno a 3,00 euro/chilo. 

Prosegue bene la raccolta dei peperoni, ora in calo del 3,5% rispetto a sette giorni fa, a circa 1,50 euro/kg (-20% rispetto al 2024). Grande disponibilità e ottima qualità per i pomodori grazie al clima favorevole, con quotazioni all’ingrosso regolari, intorno a 1,50 euro/kg per i piccadilly, 2,00 euro/kg per i ciliegini e intorno a 1,30 euro/kg i tondi lisci verdi. 

Per un consumo più sostenibile ma anche più economico, si consiglia di scegliere prodotti sfusi, evitando il preconfezionato in plastica. Inoltre, si confermano buoni i prezzi all’ingrosso delle lattughe, in particolare la gentile è disponibile intorno a 1,10 euro/kg e la Romana a 1,20 euro/chilo. 

Stabili e nella media del periodo, infine, i prezzi all’ingrosso delle carote, intorno a 0,90 euro/kg (-4,2% rispetto a un anno fa). 


Fonte: Bmti - Italmercati

Potrebbe interessarti anche