Almaverde Bio annuncia l’inizio di una collaborazione strutturata con Giovanni Storti, attore amatissimo dal grande pubblico e da sempre attento ai temi della sostenibilità e dell’alimentazione consapevole e fondatore del progetto di divulgazione naturalistica Immedia. L’annuncio arriva in vista dell’evento speciale per i 25 anni di Almaverde Bio, che si terrà il 20 giugno 2025 a Cesenatico (Forlì-Cesena), dove Storti sarà ospite d’onore insieme a Arianna Izzi, responsabile editoriale di Immedia.
La collaborazione non si esaurirà con la partecipazione all’evento celebrativo: Giovanni e Arianna saranno protagonisti di contenuti originali, tra video e social, dedicati al mondo del biologico contemporaneo, con l’obiettivo di rilanciarne il valore in modo autentico, coinvolgente e accessibile a tutti.
"Oggi il biologico è da reiventare, non nei suoi principi, ma nel modo in cui lo raccontiamo alle persone - afferma Ernesto Fornari, presidente di Almaverde Bio - Il mercato sta cambiando: il consumatore cerca autenticità e coerenza. Noi abbiamo da sempre pensato ad un biologico dei produttori, creando una società dedicata in esclusiva all’ortofrutta biologica che è Canova del Gruppo Apofruit".
Fornari riferisce che i dati di vendita sono positivi. "Credo che si premi la nostra coerenza e l’idea che il biologico non sia un bene d’elite ma per tutt, aggiunge. I dati Nomisma - Ismea confermano un crescente interesse per un biologico più vicino, trasparente e sostenibile anche nel prezzo. Nel 2024, le vendite di prodotti alimentari biologici in Italia hanno superato i 6,5 miliardi, registrando un incremento del +5,7% rispetto all'anno precedente.
I consumi domestici hanno raggiunto i 5,2 miliardi di euro, mentre il settore della ristorazione fuori casa ha totalizzato 1,3 miliardi di euro. Il 2025, in Almaverde Bio conferma la crescita costante. Con Giovanni Storti, Arianna Izzi e Immedia, Almaverde Bio inaugura i prossimi 25 anni della sua storia: sempre più dinamica, più popolare, ma profondamente coerente con i valori dell’agricoltura biologica e della tutela dell’ambiente e soprattutto espressione diretta di produttori appassionati impegnati a realizzare una agricoltura difficile ma di grande importanza non solo economica ma anche sociale ed ambientale.
Fonte: Almaverde Bio