Aurelio Baccini nei giorni scorsi è stato riconfermato alla presidenza dell’associazione territoriale Agofi-Fedagro Firenze. L'imprenditore fiorentino è anche vice presidente della federazione nazionale.
Nella stessa riunione si è votato per il nuovo consiglio di amministrazione. Questi i nomi e le cariche: Aurelio Baccini presidente, Barbara Branchi e Daniele Municchi vicepresidenti. Poi i consiglieri Mauro Cioci, Lazzaro Magrini, Giorgio Olivieri, Maurizio Pastorelli, Andrea Tesi.
Aurelio Baccini è in prima linea del tutelare i diritti dei grossisti e si è speso tanto per modificare l'orario di lavoro spostando i tempi del mercato dalla notte alle ore diurne. Un processo complesso ma necessario per favorire il ricambio generazionale, ma che non ha ancora tagliato il traguardo.
Idee sostenute in una intervista che riproponiamo in parte: "Non si trovano addetti che vogliono fare il lavoro di notte, preferiscono guadagnare meno ma con altri ritmi. Io mi sono sacrificato, il privato ne soffre, ti abitui a vivere con meno ore di sonno. Mio figlio mi ha detto ma ne vale la pena compromettere la qualità della vita per avere 50 euro in più in tasca?”.
Benefici sociali ma non solo per Baccini: "Senza dimenticare che si riducono le spese energetiche e cala anche il costo del personale”.
Un approccio di cambiamento per migliorare le condizioni di lavoro e di impresa all'interno del mercato fiorentino Mercafir. Il sito di scambi commerciali ma anche un riferimento per la città dove non mancano anche attività sociali come l'incontro con le nuove generazioni.
Fonte: Fedagro