Packaging e Tecnologie

Fragole, la macchina intelligente che elimina il picciolo

Cti Foodtech presenta il prototipo di Strater, una risposta alla mancanza di manodopera. Industrializzazione da marzo 2024

Si chiama Strater (Strawberry stem remover) ed è un innovativo sistema di lavorazione delle fragole che, in estrema sintesi, provvede all’eradicazione meccanica del picciolo. 

Il prototipo del macchinario, che sarà industrializzato da marzo 2024, è stato presentato dall’azienda ideatrice Cti Foodtech a Confindustria Salerno: rientra infatti tra i prodotti innovativi lanciati da circa 120 imprese del territorio che hanno preso parte a un bando regionale da 100 milioni.
Fondamentale per la realizzazione del nuovo sistema di lavorazione delle fragole è stata la sinergia con il dipartimento di Ingegneria industriale dell’Università di Salerno.

L’ideatore

L’idea è di Cti Foodtech, azienda salernitana che dal 1986 produce macchinari per la lavorazione della frutta e che ha all’attivo 150 brevetti depositati in oltre 20 Paesi del mondo. Cti FoodTech produce macchinari per l’industria di trasformazione alimentare, ed è in particolare nota per le denocciolatrici di pesche e albicocche. L’azienda vende infatti linee complete per la lavorazione dei frutti e, grazie a una presenza commerciale globale, è il secondo produttore di denocciolatrici per numero di unità installate nel mondo.

Ma sono tante altre le soluzioni messe a punto dall’azienda: Cti Foodtech produce macchine per la lavorazione di avocado, mele, pere e prugne.

Ora con Strater l’azienda sarà in grado di rispondere alle esigenze dei produttori di frutta lavorata e conservata, in un settore in cui il 75-80% della trasformazione dei frutti avviene ancora manualmente.

Strater sotto la lente

Strater è di fatto un sistema di manipolazione e taglio intelligente delle fragole supportato da un sistema di visione artificiale applicato al riconoscimento del picciolo.

“Attualmente non esiste un sistema che consenta automaticamente di individuare e posizionare le fragole in un processo industriale, operazione interamente delegata alla manodopera, con un lavoro ripetitivo e alienante – ha fatto sapere Cti Foodtech – Con questa tecnologia ora siamo in grado di perfezionare e rendere efficiente la lavorazione delle fragole attraverso un processo automatizzato, nonostante le numerose difficoltà, tra cui l’irregolarità del frutto”.

(Visited 129 times, 3 visits today)
superbanner