La Russia sblocca l?Europa
Raggiunto un accordo che scongiura temporaneamente il blocco delle esportazioni di prodotti vegetali dall?Europa alla Russia
La Commissione Europea e la Russia nell?incontro svoltosi a Bruxelles martedì 15 marzo si sono accordate sulla questione inerente alla certificazione sanitaria per l?esportazione di prodotti vegetali dai territori europei verso la Russia. Mosca aveva infatti minacciato di chiudere il proprio mercato a frutta, piante e verdure di provenienza europea se ogni paese comunitario non avesse presentato un adeguato e dettagliato certificato per l?esportazione.
A titolo cautelativo infatti erano già state bloccate le importazioni di alcuni prodotti vegetali da Danimarca, Estonia, Germania e Olanda. Dopo intense negoziazioni iniziate a partire dallo scorso dicembre, entrambe le parti hanno sottoscritto un accordo per l?armonizzazione e l?introduzione di un nuovo modello di certificazione, impegnandosi comunque a portare avanti la discussione per perfezionare alcuni aspetti dell?intesa. E stato inoltre deciso un periodo transitorio di tre mesi a partire dal 1° di marzo, in cui possono essere usati sia il vecchio che il nuovo certificato .
Secondo quanto affermato da Markos Kyprianou, commissario Ue per la salute e la protezione dei consumatori,entrambe le nazioni hanno concordato una strategia comune per prevenire frodi nella certificazione. L?intesa Europa-Russia garantisce un mercato che è stato stimato in 800 milioni di euro l?anno.