Ortomac 2003 dà spazio a fragole e patate

A Cesena dal 4 al 6 dicembre si parla di innovazione varietale e strategie di marketing per i prodotti orticoli

Patate e fragole sotto la lente di ingrandimento a Ortomac 2003

A Cesena focus su innovazione varietale e strategie di marketing per i prodotti orticoli

Fruitecom segnala i seguenti appuntamenti:

Giovedì 4 dicembre (mattina)

Luigi Peviani, Presidente Aneioa: «Nel mercato globale, per l?Italia, più import o più export?»

previsto per le ore 10.00 nella Sala Europa nell’ambito del convegno OGM E OCM: QUALE FUTURO PER LA PATATICOLTURA  ITALIANA? (Sala Europa)

A. Testoni, F. Lovati, IVTPA di Milano: «La qualità delle fragole in rapporto alle aspettative del consumatore ed alle innovazioni della ricerca e della produzione»

Walter Buccella, APOFRUIT di Cesena: «Qualità e strategie di valorizzazione della fragola»

previsti dalle 9.30 nella Sala Verde nell’ambito del convegno dal titolo FRAGOLA: QUALITÀ E NOVITÀ VARIETALI

Hammadi Chimi, Istituto Agronomico Veterinario di Rabat: «L?evoluzione dell?orticoltura in Marocco»

Rappresentante Produttori Orticoli Spagnoli: «I trend di crescita dei prodotti orticoli spagnoli sui mercati europei e del bacino mediterraneo»

nell’ambito della Tavola Rotonda dal titolo IL RUOLO DELL?ORTICOLTURA NELL?AREA MEDITERRANEA Sala Agricoltura

 

Giovedì 4 dicembre (pomeriggio)

spazio per l’innovazione varietale in fragolicoltura a lla Sala Verde con interventi di CIV di Ferrara, New Fruits, Planasa

 

Sabato 6 dicembre

Sala Europa

Convegno: MARKETING STRATEGICO PER LA PATATA – LINEE GUIDA E QUADRO COMPETITIVO

Apertura dei lavori ore 9.30

Moderatore Mirko Aldinucci,  Corriere Ortofrutticolo

10.00             Presentazione di una ricerca sul marketing e la comunicazione per la patata in Italia

Giuliana Gabrielli, Direttore Asking

10.20            l punto di vista italiano sul marketing, la valorizzazione e la comunicazione del prodotto

Mario Pasquali, Presidente Ce.Pa

10.40         Il marketing e la promozione della patata francese

Judith Touw, Project manager Holland Produce Promotion

11.00         Il marketing e la promozione della patata francese

Jean Luc Gosselin, direttore CNIPT

11.30         Discussione e conclusioni

Alla Sala Verde sempre in mattinata spazio per le tematiche legate alla IV e V gamma con interventi di Fabio Lunati (Nomisma di Bologna), Alessandro Turatti (Turatti s.r.l.), Maria Chiara Ferrarese (CSQA Certificazioni), Valter Acconci (Natura.com), Massimiliano Ceccarini (SIPO ? I sapori del mio orto)

(Visited 13 times, 1 visits today)
superbanner