Agrialp anticipa Interpoma
Quale mercato per le mele italiane? Se ne parlerà nell’ambito della fiera dell’agricoltura Agrialp presso il centro congressi della Fiera di Bolzano nel pomeriggio di venerdì 7 novembre.
Il Programma:
Relatori e relazioni
Ore 14: Saluti delle autorità, introduzione al convegno.
Ore 14.30: “Le quantità di mele ottenute in Italia nel 2003”. Relatore: Enzo Della Briotta, presidente di Assomela.
Ore 14.50: “Come imposterà la prossima campagna commerciale il Consorzio Vog”. Relatore: Gerhard Dichgans, direttore del Consorzio Vog di Terlano (Bz).
Ore 15.10: “Come imposterà la prossima campagna commerciale il Consorzio Vi.p”. Relatore: Josef Wielander, direttore del Consorzio Vi.p di Laces (Bz).
Ore 15.30: “Come imposterà la prossima campagna commerciale il Consorzio Melinda”. Relatore: Luca Granata, direttore del Consorzio Melinda.
Ore 15.50: “Problemi e opportunità della destinazione all’ingrosso”. Relatore: Ottavio Guala, presidente nazionale di Fedagro.
Ore 16.10: “La commercializzazione delle mele nei mercati italiani all’ingrosso”. Relatore: Francesco Cera, presidente nazionale di Mercati Associati.
Ore 16.30: “Cosa chiede e cosa offre Coop Italia ai produttori di mele”. Relatore: Antonella Donato, ispettore qualità di Coop Italia.
Ore 16.50: “Cosa chiede e cosa offre Conad ai produttori di mele”. Relatore: Claudio Gamberini, responsabile nazionale ortofrutta di Conad.
Ore 17.10: “Come il mondo della ricerca viene incontro alle richieste del mercato”. Relatore: Carlo Fideghelli, direttore dell’Istituto sperimentale per la frutticoltura, Roma.
Ore 17.30: “Analisi della catena di valori (value chain) nel settore frutticolo, sviluppi e strategie”. Relatore: Oswin Maurer, professore della facoltà di Economia e management dell’Università di Bolzano.
La prossima edizione di Interpoma avrà luogo dall’11 al 13 novembre 2004.