La Grande Bellezza Italiana_superbanner mobile_20-26marzo_2023
Girò Packaging_top news_27feb-2apr_2023

Vittoria contro Rai e Mediaset

Il Consiglio Comunale di Vittoria chiede i danni

REAZIONI A UNA TRASMISSIONE TV

Se lo zucchino pontino viene diffamato

Lo hanno chiamato «la mela stregata di Biancaneve», e tutti sanno che la mela stregata era velenosa. Non uccideva, ma creava grossi problemi. Lo zucchino pontino è assurto al ruolo malefico di avvelenatore? Sembrerebbe di sì, a sentire alcune dichiarazioni registrate nella trasmissione “Porta a Porta”, che hanno fatto saltare in piedi e indignato i moltissimi produttori del “magico zucchino” pontino.
Questo ortaggio è una delle grandi ricchezze dell?Agro: viene prodotto praticamente tutto l?anno, in serre e in campo aperto, viene negoziato da decine di cooperative, raggiunge non solo i mercati italiani, quanto, soprattutto, quelli europei, dove viene trasportato da decine di Tir che fanno ogni anno la spola tra la Mediana, la Baviera, la Francia, l?Austria, la Svizzera.
Il “pentagono d?oro dello zucchino” va da Sabaudia a San Felice Circeo, Terracina, Fondi e Sperlonga. Una frase malaccorta come quella lanciata in una trasmissione televisiva può essere micidiale. La Cia ha denunciato che quella superficialità ha provocato il blocco delle vendite, circondando lo zucchino di un?atmosfera di sospetto, tradottasi in pesanti tagli alle contrattazioni.
Il consigliere provinciale Giuseppe Schiboni ha rivolto al presidente della Provincia una mozione urgente, chiedendo un intervento pressante «presso tutte le sedi istituzionali e mediatiche» per rappresentare il disappunto, anzi la rabbia di chi per un gesto non valutato mette in crisi investimenti e lavoro.
E la Coldiretti parla di «produzioni di primissima qualità, tracciabili e controllabili in ogni fase del ciclo produttivo. Forse quello che ci manca – aggiunge Daniela Santori, presidente – è la rintracciabilità finale del nostro prodotto al consumatore, perché non sempre le nostre produzioni orticole riescono a rimanerte distinguibili fino al consumatore finale». Manca, insomma, agli zucchini pontini, l?adesivo che contrassegna le banane, ma si sta cercando di rimediare: è stato avviato, difatti, l?iter per il riconoscimento dalla Comunità europea dell?Igp allo zucchino con il fiore e al sedano bianco da costa.
Le mele stregate lasciamole a Biancaneve. E gli zucchini al doveroso rispetto di qualche parlatore televisivo meno superficiale.

P. G. S.

(Visited 16 times, 1 visits today)
Fresh Focus Italy_bottom news_15mar-2apr_2023
superbanner