La Grande Bellezza Italiana_superbanner mobile_20-26marzo_2023
Girò Packaging_top news_27feb-2apr_2023
Frutta a guscio ed essiccata

“Così abbiamo venduto tutte le castagne”

Pietro Belloni, titolare del Castagneto Monte Pincio, spiega la sua formula per commercializzare il prodotto

In Valmarecchia c’è ancora la neve che è caduta copiosa poco meno di due settimane fa. E questo preoccupa Pietro Belloni, titolare del Castagneto Monte Pincio di Talamello (Rimini), Appennino romagnolo, perché teme il manto bianco possa avere in parte danneggiato il suo castagneto.
L’autunno scorso, invece, le cose sono andate molto bene. La domanda, infatti, a un certo punto ha superato l’offerta, contrariamente a quanto stava accadendo in gran parte d’Italia. Il motivo? Da anni, nel suo castagneto secolare, i clienti possono raccogliere da soli i frutti. Con una buona scontistica al momento di misurare il peso. Una situazione win-win, insomma, per la quale Belloni è particolarmente soddisfatto.

“Il bilancio del 2022 – spiega infatti a myfruit.it – è molto positivo. Nei nostri dieci ettari di castagneto abbiamo ospitato visitatori provenienti da diverse parti d’Italia, che hanno approfittato sia per visitare la zona, sia per venire a raccogliere le castagne. Ovviamente, le vendiamo alla metà rispetto al prezzo che applichiamo a quelle raccolte da noi: 5 euro il chilo. Per la prima qualità dei nostri marroni, già selezionati e pronti per essere acquistati, proponevamo infatti 10 euro il chilo. Con questo metodo, che adottiamo già da anni, anche nel corso del 2022 ci è venuto a mancare prodotto. Avremmo potuto venderne altri 5 o 6 quintali. In ogni caso siamo molto soddisfatti, sia per le vendite sia perché la qualità è stata molto buona. E’ vero infatti che l’estate scorsa è stata molto siccitosa, ma è venuto a piovere proprio nel momento in cui le castagne ne avevano bisogno”.

Belloni, che nella conduzione del castagneto si fa aiutare dal cognato e dal fratello, conclude: “Abbiamo scelto di vendere solo ai privati. Del resto, vengono a trovarci anche numerose scolaresche e siamo soddisfatti del movimento che si è venuto a creare di anno in anno. Rilevai questo appezzamento nel 1992, poi ho iniziato a innestarlo. Tanto che da tempo produciamo quasi esclusivamente marroni, molto apprezzati da tutta la nostra clientela”.

(Visited 157 times, 1 visits today)
Fresh Focus Italy_bottom news_15mar-2apr_2023
superbanner