Ancora una volta è nell'orto di un piccolo produttore che rinascono varietà e sapori che si credevano perduti. Fra Lazzate e Cermenate (MB), nel laboratorio a cielo aperto dell'azienda ortofrutticola Giuseppe Bitturini, tornano a maturare le antiche “zucche-meloni” note fra Emilia e Lombardia come meloni zatta o rospo . Risultato di un metodico processo di recupero varietale e di salvaguardia di una specialità che si credeva ormai persa, la cucurbitacea si presenta pressochè identica a una zucca ma con la dolcezza, la consistenza e il profumo del melone. Fra le innovazioni del prodotto spiccano anche una maggiore conservabilità e una polpa molto soda. Se i partner tecnici del progetto (la Igegnoli Sementi e la Scuola Agraria Fondazione Minoprio) sono a buon punto con l'analisi e la selezione dei migliori semi ottenuti da ibridazioni naturali, ancora non è possibile vedere sui mercati un trade mark o un logo definitivo.
24 agosto 2010
Sapreste distinguere una zucca da un melone?
194