La piazza di Torino è sicuramente molto ricca di prodotti e mostra anche una interessante segmentazione: si va dal premium al biologico fino al residuo zero in molti negozi e, inoltre, c'è una buona differenziazione di formati per quello che riguarda i mirtilli (dai 125 grammi ai 170, dai 250 ai 300 e 500 grammi).
La piazza si conferma ricca anche parlando di brand, persino all'interno dello stesso punto di vendita, il che lo rende un po' confusionario ma conferma anche questa stagione ricca di offerta.
Per quanto riguarda i prezzi per mirtilli, lamponi e more sono al ribasso, pur con situazione variabile da supermercato a supermercato. La qualità dipende dal punto di vendita, con molti lotti di una settimana fa che presentano evidenti problemi di tenuta.
Queste le evidenze scaturite dall'ultimo Osservatorio piccoli frutti che si è svolto ieri, 27 maggio 2025, nella zona urbana di Torino e che ha interessato 19 punti di vendita di 19 insegne appartenenti a 14 gruppi della Gdo.
Le insegne analizzate includono Aldi, Banco Fresco, Bennet, Carrefour, Carrefour Express, Carrefour Market, Coop, Dpiù, Eurospin, Il Gigante, IN's, Lidl, MD, Mercatò, Pam, Penny, Sigma, Spazio Conad, U2.
Assortimento dei piccoli frutti
I punti di vendita visitati presentavano da un minimo di 2 a un massimo di 9 referenze nella categoria piccoli frutti, con una media di 4,1 referenze per punto di vendita. Le percentuali di assortimento nei 19 punti di vendita sono le seguenti: lamponi 100%; mirtilli 100%; more 47%; ribes rosso 32%; tris di frutti 21%.
Ampiezza di gamma
Il 42% dei negozi visitati ha due o tre referenze in vendita e il restante 58% presenta quattro o più referenze.
Qualità dei prodotti
Per qualità si intende la sanità del prodotto, misurata in termini di: assenza di difetti rilevanti; prodotto sano ma in condizioni non ideali (non fresco, stanco, avvizzito, opaco, senza pruina); presenza di frutti rovinati e succo; presenza di frutti guasti e muffe.
I gruppi con la migliore qualità sono risultati Aldi, Eurospin, Lidl, MD, Sigma, Unes.
Prezzi di vendita
Lamponi (28 rilevazioni): min. 10,90 euro/kg max. 30,80 euro/kg - media 20,20 euro/kg
Mirtilli (41 rilevazioni): min. 9,56 euro/kg - max. 26,24 euro/kg - media 17,52 euro/kg
More (13 rilevazioni): min. 15,60 euro/kg - max. 30,24 euro/kg - media 20,82 euro/kg
Ribes rosso (9 rilevazioni): min. 23,84 euro/kg - max. 38,24 euro/kg - media 29,47 euro/kg
Tris (6 rilevazioni): min. 17,38 euro/kg - max. 28,53 euro/kg - media 23,47 euro/kg
Totale generale (97 rilevazioni): min. 9,56 euro/kg - max. 38,24 euro/kg - media 20,21 euro/kg.
Brand presenti
Nei punti vendita visitati sono stati rilevati piccoli frutti di un totale di 30 brand. Il brand con i prezzi mediamente più elevati è risultato Carrefour Selection, mentre Moderna srl e Arandano De Palos offrono i prezzi mediamente più bassi per i mirtilli.
Confezioni utilizzate
Il 46% delle referenze di mirtilli è venduto in confezioni da 125 grammi.
L’elaborazione dell’Osservatorio Piccoli frutti avviene su dati myfruit.it. Per un approfondimento sui prezzi si può fare riferimento a Italian Berry.