Salute e benessere

05 febbraio 2025

I Broccoli per la ricerca: conclusa l'edizione 2025

256

Anche quest’anno Fondazione Veronesi era presente in moltissimi supermercati italiani con il progetto I broccoli per la ricerca®, realizzato in esclusiva con la società benefit Citrus l’Orto Italiano, con l’obiettivo di sostenere la ricerca scientifica sui tumori tipicamente maschili. Dal 12 al 25 gennaio grazie a questo progetto è stato possibile raccogliere 135.287,60 euro per finanziare la ricerca sui tumori tipicamente maschili, ossia tumore della prostata, testicolo e vescica.

Il broccolo è un ortaggio dalle tante potenzialità benefiche grazie al suo contenuto di minerali (selenio, potassio e manganese) e vitamine (a, c, k, b6 e folati), micronutrienti fondamentali per il benessere del nostro organismo. È anche studiato per i suoi polifenoli e glucosinolati, molecole a cui vengono associati possibili effetti protettivi nei confronti di patologie croniche e di alcuni tipi di cancro.

Il broccolo di Citrus è sostenibile fino alla fase di post consumo grazie all’imballo prodotto dalla umbra Gpt (Gruppo poligrafico tiberino), costituito da etichetta termica compostabile e dal cling film in bioplastica compostabile Biomade®. Si tratta di un'innovativa soluzione di packaging messa a punto da Gpt in partnership con il socio Polycart spa che oltre ad aumentare la shelf life dell’ortaggio ne consente il riciclo integrale con la raccolta della frazione umida dei rifiuti.


Fonte: Fondazione Veronesi

Potrebbe interessarti anche