Si è conclusa domenica primo giugno a Roma la 108esima edizione del Giro d’Italia, che quest’anno ha segnato l’inizio di una collaborazione triennale tra Conad e la più celebre corsa ciclistica a tappe italiana.
Conad è stato top sponsor della Maglia Bianca, indossata alla fine della gara da Isaac Del Toro, premiato come miglior giovane corridore, in un sodalizio che ha saputo coniugare sport, sostenibilità e impegno per il benessere delle persone e delle comunità.
All'insegna del benessere
L’insegna leader della Gdo italiana con questa partecipazione ha voluto guardare al futuro dei propri clienti promuovendo il benessere attraverso uno stile di vita sano e buone abitudini alimentari, così come fa nei propri punti vendita offrendo soluzioni concrete, con prodotti, servizi e negozi specializzati.
Partita da Durazzo, in Albania (dove Conad ha una importante presenza), questa edizione del Giro ha visto Conad tra i protagonisti della manifestazione, a conferma del ruolo attivo che ha svolto durante le tre settimane di gara nel promuovere iniziative che hanno coinvolto i suoi Soci e i suoi clienti. Il percorso del Giro, infatti, è stato arricchito da una serie di attività parallele, ideate per coinvolgere il pubblico e rafforzare il legame con i territori attraversati dalla corsa, in cui sono presenti molti dei punti vendita Conad.
Tra le attività di maggior successo lo stand Piacersi Conad, presente nei villaggi di partenza e arrivo: un luogo ideato per promuovere la marca Conad dedicata al benessere, visitato da oltre 157mila persone (circa 1.500 ogni ora di apertura del villaggio), con un indice di attraction del 40% (la capacità di catturare l’interesse dei consumatori), la più alta registrata in questa edizione del Giro. Qui sono stati distribuiti più di 53.700 prodotti e oltre 4.500 litri di bevande a marchio Piacersi Conad, 12.500 gadget Piacersi e 60mila leaflet relativi alla nostra HeyConad App e ai suoi servizi digitali di spesa on-line, assicurazioni e viaggi.
Inoltre, Conad ha distribuito all’interno della carovana 40mila braccialetti realizzati dall’Officina Creativa Made in carcere, cooperativa sociale impegnata nel reinserimento lavorativo di donne detenute e marginalizzate, dimostrando anche in questa occasione la propria vocazione solidale.
Un evento partecipato
Grande entusiasmo per gli eventi organizzati in cinque città di arrivo della competizione sportiva: Il Grande Giro ha coinvolto centinaia di soci delle cooperative e migliaia di cittadini. L’iniziativa prevedeva una serie di incontri e momenti di aggregazione e intrattenimento, che hanno registrato una partecipazione straordinaria soprattutto a teatro, dove è stato ulteriormente amplificato il valore del Benessere.
Più di 2mila persone hanno preso parte agli appuntamenti di Lecce, Napoli, Pisa, Casalmaggiore e Cormons in cui con il contributo di 14 opinion leader si è dialogato proprio sul benessere e sul necessario stile di vita opportuno per poterlo perseguire, impreziosita poi dalla presenza di altri ospiti del calibro di Neri Marcorè, Enrico Bertolino, Gianni Riotta, Maria Latella, Marco Tardelli.
Un altro progetto legato al Giro particolarmente apprezzato è stato il Giro dei bimbi, che ha visto la partecipazione di 1.500 bambini nei percorsi allestiti presso i parcheggi di diversi punti vendita Conad su tutto il territorio nazionale. Le attività, dedicate ai piccoli dai 6 ai 10 anni, sono state accompagnate da animazioni pomeridiane e hanno rappresentato un’occasione unica per avvicinare le famiglie al mondo del ciclismo, ai valori dello sport e alla cultura dell’educazione stradale.
“Siamo molto soddisfatti degli ottimi risultati registrati in questo primo anno di partnership con il Giro d’Italia. Essere Top Sponsor della Maglia Bianca ci ha dato l’opportunità per realizzare una serie di iniziative volte a coinvolgere le Comunità lungo tutto il percorso della manifestazione", ha dichiarato Francesco Avanzini direttore generale di Conad.
"Valorizzazione dei territori, benessere delle persone di tutte le età, attenzione verso le nuove generazioni, sostenibilità - intesa come mobilità a emissioni contenute e stili di vita attivi - sono pilastri della nostra strategia di sviluppo e la partecipazione al Giro d’Italia ci ha consentito di metterli in evidenza con tutti i nostri stakeholder, trasformando una sponsorizzazione sportiva in un racconto e un’attivazione emozionante e coinvolgente”.
Il Giro d’Italia è un rito collettivo e popolare che da più di un secolo si intreccia con la storia e l’identità del nostro Paese. Nel corso di quest’edizione, la partnership tra Conad e il Giro d’Italia ha saputo evocare quella stessa dimensione simbolica: oltre all’evento sportivo, un viaggio nella cultura e nei territori italiani all’insegna del benessere.
Conad guarda già al futuro, pronta ad alimentare le sinergie con il Giro d’Italia anche nei prossimi due anni, continuando a investire in tutte quelle iniziative che mettono al centro il benessere e delle persone e delle le comunità.
Fonte: Conad