Eventi e fiere

09 giugno 2025

Bioland arriva a Livorno

143

Dopo le prime 12 tappe tra cui Torino, Bologna, Verona, Milano, Firenze, la Biomobile sarà a Livorno, al centro commerciale Parco Levante. 

Il progetto Bioland - Piú biologico regionale in Europa - co-finanziato dall’Unione europea - è iniziato nel 2023 con l’intenzione di sensibilizzare le persone al consumo di prodotti biologici in Italia per rafforzare la consapevolezza e la conoscenza degli standard biologici nell'Ue, in particolare di Bioland. 

Chi è Bioland

Con circa 10mila soci in Germania e mille aziende agricole in Alto Adige, Bioland è una delle associazioni biologiche più importanti d'Europa. Le aziende agricole Bioland sono impegnate nella conservazione del clima, del suolo e della natura attraverso varie misure e producono alimenti biologici per l'intero mercato italiano e per il mercato alimentare paneuropeo. 

Nella categoria degli yogurt biologici, Bioland Südtirol detiene una quota di mercato (italiana) complessivamente del 33,7%, con una tendenza in aumento. Nei gruppi di prodotti biologici italiani a base di mele, oltre il 50% del volume totale italiano proviene da aziende certificate Bioland.

"Il progetto Più biologico regionale in Europa ha l'ambizioso obiettivo di spiegare il tema dell'agricoltura biologica al maggior numero possibile di consumatori in modo semplice. Scegliendo un prodotto biologico, si fa qualcosa di buono per sé stessi e per le famiglie. Ma non è tutto. I benefici per la società nel suo complesso iniziano molto prima, nella coltivazione e nell'interazione con la natura e l'ambiente. Questo è ciò che vogliamo trasmettere”, hanno spiegato Daniel Boni e Anastasija Epstein di Bioland.

Il tour

Il punto centrale della campagna Più biologico regionale in Europa è il tour con una Biomobile (una VW ID-Buzz con rimorchio) che sta sostando in 15 città italiane e che ha già fatto tappa a Bolzano, Verona, Milano, Bologna, Torino (due volte), Padova, Udine, Pesaro, Firenze, ancora Milano e Pescara.

Anche a Livorno ci sarà un programma fitto di attività e offerte culinarie, come gli show cooking e le degustazioni di prodotti freschi e biologici. Più specificamente, tre show cooking con la Joëlle N. Livorno | Cesarine, che preparerà deliziose ricette tradizionali della regione, come la frittata trippata, la panzanella alla livornese, con degustazione gratuita.

Cesarine è la più antica rete di cuoche casalinghe d'Italia, che aprono le porte della propria casa a viaggiatori provenienti da tutto il mondo, offrendo loro esperienze immersive in location suggestive. Dal 2019, Cesarine è una comunità diffusa Slow Food per la salvaguardia della cucina tradizionale italiana. Tra le altre attività, tantissimi prodotti da assaggiare gratuitamente, borsine assaggio bio gratuite, attività per bambini.   

Le prossime tappe del Biomobile saranno dopo la pausa estiva a Rimini, dal 16 al 21 settembre, e a Roma, dal 14 al 19 ottobre. 


Fonte: Bioland

Potrebbe interessarti anche