Innovazioni, tecnologie e packaging

04 giugno 2025

Arrigoni lancia il nuovo film plastico V-Agro Air Cool

149

Arrigoni Group, leader nella progettazione e realizzazione di agrotessili, conferma la propria presenza al Greentech di Amsterdam, il principale appuntamento fieristico mondiale per l’innovazione in orticoltura.  

Attenuare il cambiamento climatico con l'innovazione

Alla kermesse olandese l’azienda presenterà V-Agro Air Cool il nuovo film plastico agricolo sviluppato da Lirsa Spa, azienda del gruppo con oltre 50 anni di esperienza nei film tecnici per la copertura delle colture, una soluzione all’avanguardia progettata per rispondere in modo efficace alle sfide imposte dal cambiamento climatico nel settore delle colture protette.  

L'aumento delle temperature, infatti, richiede l’adozione di strumenti tecnologicamente aggiornati in grado di aiutare gli agricoltori ad adattarsi ai cambiamenti climatici in atto, migliorando la resilienza delle coltivazioni e garantendo una produzione più sostenibile. 

Arrigoni, grazie ad un intenso lavoro di ricerca e sviluppo avviato nel 2021, ha messo a punto V-Agro Air Cool, una vera rivoluzione per la gestione termica in serra.  

Ridurre l'energia termica, ma non la luce

Grazie all’impiego di nanotecnologie funzionali, il nuovo innovativo film di copertura è in grado di ridurre sensibilmente l’energia termica in ingresso nella serra (radiazioni NIR tra 780 e 2500 nm), senza compromettere la trasmissione della luce utile alla fotosintesi, garantendo una crescita ottimale e minori stress termici notturni. 

Il film plastico V-Agro Air Cool è stato concepito come un’alternativa ecologica alle tradizionali soluzioni di schermatura, come vernici riflettenti o pigmenti minerali, che riducono sì la temperatura, ma anche la radiazione fotosinteticamente attiva (Par). I test effettuati – anche mediante l'uso di luxmetri – hanno evidenziato un abbattimento dell’irraggiamento di circa 30,8%, quasi quattro volte superiore rispetto a un comune film in Ldpe naturale da 200 micron. 

Un modello di coltivazione più resiliente 

 “Materiali come questo nuovo film rappresentano la chiave per costruire un modello di coltivazione più resiliente, efficiente e rispettoso dell’ambiente. Con V-Agro Air Cool vogliamo offrire un'alternativa tecnologica concreta e ecologicamente sostenibile rispetto a soluzioni tradizionali come vernici, pigmenti o cariche minerali, mantenendo elevata la qualità della luce trasmessa e migliorando il comfort climatico delle piante” dichiara Paolo Arrigoni, Presidente del Gruppo. 

Migliora la resa e la qualità

I test condotti in serre del bacino del Mediterraneo hanno confermato l’efficacia termica del film V-Agro Air Cool: temperature estive ridotte fino a 5°C/7°C, risparmio idrico medio oltre il 16% e incremento notturno fino a 10°C in inverno, con benefici sulla resa e qualità agronomica. Il prodotto è stato progettato per rispondere alle esigenze degli operatori dell’agricoltura intensiva e tecnologicamente avanzata, in particolare di mercati evoluti come quello olandese, dove le serre rappresentano un asset strategico per la produzione agricola. 

Accanto alla nuova proposta, Arrigoni Group porterà in fiera anche la gamma anti-insetto Biorete Air Plus, una linea caratterizzata da schermi a rete antinsetto con filato ad alta resistenza ma più sottile e ad altissima tenacità capace di garantire elevata ventilazione anche nei climi caldi e una protezione efficace e del tutto naturale anche contro i più piccoli insetti infestanti, compresi i piccolissimi Thrips (Thripidae). Biorete Air Plus si propone come una soluzione in grado di ridurre o sostituire l’uso di pesticidi, migliorando così il microclima e assicurando un raccolto più abbondante e soprattutto più salutare. 

“In contesti dove la ventilazione naturale è fondamentale per il controllo del microclima e la riduzione dei trattamenti chimici, Biorete Air Plus rappresenta una scelta tecnica vincente”, conclude Paolo Arrigoni. “Il mercato olandese, da sempre attento all'efficienza delle serre e alla difesa passiva, ha risposto in modo estremamente positivo a questa rete, che unisce prestazione, durata e sostenibilità”. 

Il team Arrigoni sarà presente allo stand 01.245 per incontrare clienti, partner e professionisti del settore e presentare dal vivo, oltre al film plastico V-Agro Air Cool e la anti-insetto Biorete Air Plus, tutte le ultime innovazioni per l’agricoltura sostenibile.


Fonte: Arrigoni Group

Potrebbe interessarti anche