Pera IGP_top news_16ott-10dic_2023

Vending anti-crisi targato CIA

Secondo la Confederazione italiana agricoltori il rilancio dei consumi può passare attraverso i distributori automatici

Secondo la Confederazione italiana agricoltori il rilancio dei consumi può passare attraverso i distributori automatici

Uno studio della Cia rivela che 8 italiani su 100 mangiano meno di un chilo di frutta al mese e che il comparto ortofrutticolo registra una pesante flessione nelle vendite del 20 per cento rispetto al 2001. Si tratta di una crisi senza precedenti dovuta ai prezzi alti praticati al dettaglio e al cambiamento nelle abitudini alimentari, che portano gli italiani a mangiare generalmente meno rispetto agli anni ’80. Una contromisura ideata dalla Confederazione passa attraverso la richiesta alle amministrazioni locali di collocare dei distributori automatici di frutta nei luoghi di gran recettività: stazioni, aeroporti, scuole e nelle principali piazze delle città. Tali apparecchiature rispetteranno “le più severe norme igienico sanitarie”, riferisce la Cia in un comunicato, e i frutti venduti avranno prezzi calmierati. I candidati per la macchinetta sono arance, mandarini, mele, pere, kiwi, pesche, prugne e susine.

(Visited 18 times, 1 visits today)
superbanner