Insalata al cloro addio, arrivano i fermenti

Azienda bergamasca deposita il brevetto

BOLGARE – Addio al cloro e via libera ai fermenti lattici per sanificare l’insalata preconfezionata: è questa l’ultima novità in fatto di cibo sano. La notizia, per la gioia di quanti cercano cibi biologici e il meno contaminati possibile, arriva da “Natura.com”, un’azienda di Bolgare specializzata nella coltivazione di ortaggi in serra e commercializzazione di insalate già confezionate e pronte per essere consumate. Fino ad oggi queste insalate venivano sterilizzate con cloro; ora, e questa è l’innovazione, “Natura.com” userà per lo stesso procedimento un fermento lattico, il “latto bacillo acidifico”, individuato come il più adatto da una ricerca fatta dall’Università Cattolica di Piacenza. In questo modo sulle foglie di insalata non restano residui di cloro e l’azione igienizzante continua fino al momento della consumazione. L’idea, in sè semplice, ha ora otte nuto un brevetto mondiale, garantendo all’azienda bergamasca l’esclusiva per i prossimi 6 anni. Il principale obiettivo della ditta è quello di inserire le insalate italiane nell’elenco dei 100 prodotti agroalimentari tipici del Paese.

(Visited 36 times, 1 visits today)
superbanner