Con all’attivo 27 negozi nella capitale, Penny Italia rinnova per il 2025 il suo supporto alla Acea Run Rome the Marathon, confermandosi sponsor ufficiale dell’evento sportivo dell’anno, con un percorso – quello della maratona – unico al mondo, dai Fori Imperiali, attraverso la storia, fino all’arrivo al Colosseo e al Circo Massimo.
La presenza del brand sul territorio è importante, così come è forte il legame valoriale e passionale tra lo sport e l’azienda, già sponsor lo scorso anno di Acea Run Rome the Marathon, di Pride Sports Milano e di Milano Rugby Festival, e che – anche per il 2025 – conferma il suo impegno nel sostenere i principi e i valori dell’attività sportiva e della sana competizione.
Il brand sarà presente con un temporary store presso l’Expo Village nel palazzo dei congressi dell’Eur da giovedì 13 a sabato 15. Ma l’azienda ingaggia anche le sue persone che la rappresenteranno nelle gare di domenica 16, sia per la maratona individuale da 42 chilometri, sia per la staffetta, i cui percorsi toccheranno quasi tutti gli spazi Penny della città.
Il Penny Truck poi – già ben noto nelle strade della capitale – sarà un punto di riferimento per tutti coloro che vorranno conoscere di più l’azienda e le sue opportunità di lavoro anche attraverso due career day ammati per il giovedì e venerdì quando sarà possibile incontrare gli ambassador Penny delle risorse umane.
Il truck rosso Penny accoglierà i visitatori appena fuori l’Expo Village durante le giornate di evento. Sarà invece il Circo Massimo dove Penny coinvolgerà e intratterrà i partecipanti alle corse con il gioco della ruota della fortuna e la distribuzione di gadget e buoni spesa.
“Ho accolto con entusiasmo, nel mio recente ingresso in Penny Italia, il sostegno dell’azienda alla Rome Marathon – conferma Clotilde Balassone, strategic marketing director di Penny - È un tema di prossimità di valori con lo sport, certo, ma anche un modo diretto per veicolare l’identità del nostro brand attraverso un importante appuntamento per la città di Roma e al contempo per permetterci di essere vicini ai nostri clienti, incontrandoli, anche al di fuori dei nostri negozi”.
Fonte: Penny