Girò Packaging_top news_27feb-2apr_2023

Macfrut 2005, presentazione a Milano

Consumi domestici in calo e export in difficoltà, l’analisi del settore a cura di Agri Cesena

Consumi domestici in calo e export in difficoltà, l?analisi del settore a cura di Agri Cesena

Si è volta nei giorni scorsi a Milano la conferenza stampa di presentazione di Macfrut 2005. Domenico Scarpellini, presidente di Agri Cesena, ha fatto il punto sul calo dei consumi di frutta e verdura in Italia e ha annunciato la vocazione del Macfrut ad essere non solo la rassegna di primaria importanza per il bacino del mediterraneo ma anche il forum in cui dibattere del futuro all?ortofrutticoltura italiana. Nel 2004 le esportazioni italiane ha annunciato il presidente di Aneioa Luigi Peviani- sono calate
del 2,7%, con alcune voci in contro tendenza come ad esempio gli agrumi (+23,9%, ovvero da 149.420 tonnellate del 2003 si è passati alle 185.204 del 2004). Import in aumento sì ma anche qui con un calo generalizzato dei prezzi Secondo l?Osservatorio dei consumi ortofrutticoli delle famiglie italiane di Agri Cesena, redatto da Iha Gfk, le famiglie italiane nel 2004
hanno acquistato ortofrutta fresca per 8.266.000 tonnellate, pari al ?4,6% sugli 8.634.000 del 2003, spendendo 11,9 miliardi di Euro, che rappresentano un -6,52% sui 12,7 miliardi di Euro del 2003. E? un segnale da cogliere, perché lo stesso acquisto medio annuo per nucleo familiare si è ristretto a 383 kg. Il calo sul 2003 è di 25 kg, pari al ?8,37%, ma sul 2001 è di 68 kg
(-15,07%). Anche il totale (2004-2001) è diminuito di 1.045.000 tons pari al ?11,22%).

Macfrut 2005 si svolgerà da giovedì 5 a domenica 8 maggio dalle 9 alle 19 (domenica 8 maggio chiusura ore 14).

Ulteriori informazioni: www.macfrut.com

© Fruitecom

(Visited 13 times, 1 visits today)
Fresh Focus Italy_bottom news_15mar-2apr_2023