Ingrosso

12 maggio 2025

Veronamercato: confermato il presidente Dallamano

356

Approvato  il bilancio dell'esercizio 2024 di Veronamercato. L’assemblea dei soci ha dato il via libera insieme al primo bilancio di sostenibilità e al rinnovo dell’organo amministrativo. Il mercato veronese vede come socio pubblico il Comune di Verona, rappresentato dal sindaco Damiano Tommasi, poi la Camera di commercio di Verona presente con Paolo Arena, delegato dal presidente Giuseppe Riello. Per la parte privata  i soci Banco Bpm, Fondazione Cariverona, Aeroporto Valerio Catullo, Asco Confcommercio, CI.Gr.A. e Fedagro, Coldiretti, Confagricoltura e Confederazione Italiana Agricoltori.

Bilancio: utile da 630mila euro

L’assemblea ha approvato il bilancio con un utile netto di 630mila euro, in crescita di circa 200mila rispetto all’esercizio precedente e il migliore in assoluto realizzato dalla società

Oltre al bilancio di esercizio è stato elaborato il primo bilancio di sostenibilità con la valutazione di impatto per gli investimenti finanziati col contributo prevalente dei fondi Pnrr. Con questo documento, redatto secondo la metodologia prevista dagli European sustainability reporting standards (Esrs), e costruito grazie al contributo degli stakeholder, viene reso misurabile, trasparente e rendicontabile il valore generato da Veronamercato per il proprio ecosistema – fatto di persone, territori, ambiente e relazioni – consolidando una visione dell’impresa come promotrice di benessere collettivo.  

Si quantifica quindi il valore di importanti attività sociali, quali ad esempio l’educazione alimentare e la raccolta e destinazione del prodotto ortofrutticolo invenduto a favore dei soggetti bisognosi.

I benefici sociali dell'attività di mercato 

Dalla rendicontazione di sostenibilità emergono due dati significativi di impatto. Dall’attività ordinaria, dal report emerge che per ogni euro di costi sociali sostenuti, la società ha generato oltre 7 euro di benefici sociali. Sul tema dei nuovi investimenti in fase di realizzazione con i fondi del Pnrr relativi alla misura 2.1 -  logistica agroalimentare, l’indice Sroi medio calcolato è pari a 1.12.

Investimenti su catena del freddo e fotovoltaico 

Il presidente Marco Dallamano ha illustrato i punti principali del progetto, in particolare i due macro-interventi: sulla catena del freddo, importo lavori 8.113 milioni e cantiere avviato il 27 agosto 2024; impianto fotovoltaico con lavori per 7.179 milioni e il cantiere avviato il 23 dicembre 2024. 

"Sono stati ottenuti con decreto del ministero sia l’anticipo di finanziamento per tre milioni  che la proroga per il completamento dei lavori a tutto maggio 2026; la fine lavori è prevista entro gennaio 2026; collaudi e rendicontazione entro marzo dello stesso anno". 

Confermato il presidente Dallamano

 Il sindaco Damiano Tommasi ha confermato la nomina del presidente Marco Dallamano con i consiglieri Franca Castellani ed Alessandra Salardi. Per la Camera di Commercio di Verona Paolo Arena ha indicato il consigliere Jacopo Montresor, mentre i soci di parte privata hanno confermato la nomina di Adele Biondani.

Il sindaco ha elogiato la gestione delle attività, sottolineando l'attenzione e la collaborazione dimostrata dal consiglio di amministrazione e dalla direzione, che hanno riscosso l’apprezzamento dei soci. Tommasi ha confermato con convinzione il rinnovo del consiglio di amministrazione e del presidente, esprimendo gratitudine per il lavoro svolto.

Paolo Arena,  delegato della camera di commercio e presidente dei soci aeroporto Catullo e confcommercio Verona, ha confermato l'ottimo lavoro svolto, sottolineando i risultati positivi emersi nel bilancio di sostenibilità e nella comunicazione delle attività legate alla sana alimentazione e allo sport.  Ha inoltre espresso il suo pieno accordo al rinnovo della presidenza Dallamano, evidenziando il buon clima che si è instaurato anche con la direzione e i soci.

Il presidente Dallamano ha ringraziato il sindaco e tutti i soci per la fiducia accordata, esprimendo grande soddisfazione per i risultati raggiunti grazie al proficuo lavoro di squadra svolto dal direttore con tutto lo staff di direzione in perfetta sintonia con l’attività del consiglio e del collegio sindacale. 


Fonte: Veronamercato 

Potrebbe interessarti anche