Macfrut 2025 ha dato l’occasione a Italia Ortofrutta Unione Nazionale non solo di presentarsi con il nuovo logo e i nuovi claim in uno stand completamente rinnovato, ma anche di fare il punto sul sistema-Op (Organizzazioni di produttori) con il presidente Andrea Badursi.
Tra i claim in bella evidenza a Macfrut "Italia Ortofrutta, la Casa dell’Ortofrutta Italiana” ha sottolineato la centralità delle Op nella produzione ortofrutticola nazionale e la centralità di Italia Ortofrutta nel sistema-Op.
Infatti l’Unione, con le sue 146 Organizzazioni di produttori per un fatturato espresso di 2,7 miliardi, pesa per poco meno del 25% sul totale del volume d’affari dell’ortofrutta italiana. E questo grazie soprattutto ad un grande lavoro di staff guidato dal direttore Vincenzo Falconi.
Questa centralità di Italia Ortofrutta è stata sottolineata con forza dal presidente Badursi, che si è anche soffermato sul significato e sul valore delle Organizzazioni dei Produttori nel contesto nazionale.
“Fuori dai tecnicismi dobbiamo ribadire - ha affermato Badursi - il grande ruolo svolto dalle Op nell’aggregazione della produzione e dell’offerta ortofrutticola. Le Op creano un vero e proprio sodalizio tra produttori che tende alla qualità e alla garanzia di un prodotto totalmente certificato. Non dimentichiamo che le Op garantiscono il massimo di trasparenza agli organi di controllo mettendo a loro disposizione i dati sui terreni, i trattamenti, le condizioni ambientali. Un altro elemento determinante della nostra azione è che, partendo da disciplinari e criteri uniformi, portiamo i produttori a condividere scelte e strategie. Noi che ci viviamo dentro, diamo questi aspetti per scontati, ma non lo sono affatto per non pochi dei nostri interlocutori”.
Le Op danno anche voce ai produttori. Come? “Partecipando ai tavoli istituzionali, incontrando la domanda interna ed estera alle fiere di settore - precisa il presidente Badursi - Rispondiamo concretamente, quotidianamente, alla volontà del legislatore che ha voluto le Op quale strumento per mettere assieme i produttori agricoli al fine di realizzare buone pratiche comuni, alzare la qualità del prodotto, affrontare il mercato”.
D’accordo, ma nel mercato persiste il dominio della distribuzione. Non è vero? Il punto di vista di Italia Ortofrutta è che qualcosa stia cambiando. “La Gdo - sostiene Andrea Badursi - ha scoperto le Op in un mercato che sta cambiando. Ha scoperto che siamo una filiera vera, che abbiamo fatto crescere il settore dell'ortofrutta e che per questo dobbiamo essere considerati. Abbiamo fatto scoprire ai distributori molti prodotti di nicchia, i prodotti dei territori, e abbiamo dato un impulso determinante alla nascita e alla crescita delle Igp. Se qualcuno sostiene che non siamo utili significa che ancora non conosce veramente cosa siamo e che cosa abbiamo fatto”.
Italia Ortofrutta, espressione imprescindibile dell’ortofrutta italiana, ha partecipato a Macfrut anche per sottolineare tutto ciò.
Fonte: Italia Ortofrutta Unione Nazionale