Pink Lady_top news_10-23giu_2024
Focus del mese Myfruit

Berry Trend 2024, siamo pronti!

Il 4 giugno webinar con Suriano (Nsg), Leonardi (Sant’Orsola), Sansone (Dimar) e Drahorad (Ncx Drahorad)

L’appuntamento con gli ultimi dati e le tendenze del comparto piccoli frutti è in programma dalle 15:00 alle 16:00 del 4 giugno 2024 in diretta streaming sui canali Linkedin e Youtube di myfruit.it.

Giunto alla quarta edizione, il convegno sui piccoli frutti è diventato un appuntamento consolidato per gli operatori del settore e per la nostra testata che, in questo caso, lavora a stretto contatto con Italian Berry, il magazine del nostro gruppo che apporta la sua visione specialistica.

Al tavolo dei relatori ci saranno esperti del calibro di Carmela Suriano, direttrice di Nova Siri Genetics, Nicola Leonardi, direttore commerciale della cooperativa Sant’Orsola, Giovanni Sansone, responsabile  acquisti ortofrutta di Dimar (realtà piemontese del Gruppo Selex) e Thomas Drahorad (Ncx Drahorad).

Dopo il contesto nazionale e internazionale su produzione, mercato e consumi, illustrato da Thomas Drahorad – che porterà i dati esclusivi di GfK per Italian Berry e quelli del suo Osservatorio Piccoli frutti – toccherà a Carmela Suriano presentare i risultati della innovazione varietale su fragola e lamponi, e a Nicola Leonardi raccontare l’esperienza dell’azienda trentina, riferimento per la produzione di piccoli frutti. Il tutto condito dalla visione retail di Giovanni Sansone.

Il webinar “Berry trend 2024 – Dati, tendenze e novità per il comparto dei piccoli frutti” è in programma dalle 15:00 alle 16:00 di martedì 4 giugno sui nostri canali Linkedin e Youtube. Per partecipare è sufficiente iscriversi a questo link.

(Visited 83 times, 1 visits today)