Pink Lady_top news_10-23giu_2024
Aziende

Ipagro elegge il nuovo presidente: è Gianmaria Bettoni

Avatar
Autore Redazione

Cremonese, 58 anni, è un imprenditore agricolo nei settori lattiero-caseario, suinicolo e delle bioenergie

Cambio alla guida di Impresa Persona Agroalimentare (Ipagro), l’associazione di imprenditori, manager e professionisti del settore primario che rappresenta una rete di rapporti con oltre mille realtà presenti in tutta Italia e che ogni anno organizza il Forum di Milano marittima insieme a numerosi altri eventi e iniziative, tra cui le mostre esposte al Meeting di Rimini.

Il nuovo presidente è dell’associazione Impresa Persona Agroalimentare è Gianmaria Bettoni, eletto all’unanimità nel corso dell’ultimo direttivo tenutosi a Bologna. Cinquantotto anni, cremonese, laureato in Scienze agrarie all’Università Cattolica del Sacro Cuore – sede di Piacenza, Gianmaria Bettoni è un imprenditore agricolo nei settori lattiero-caseario, suinicolo e delle bioenergie; dal 2015 ricopre la carica di presidente del caseificio di Torre Pallavicina (provincia di Bergamo) ed è attualmente consigliere di amministrazione del Consorzio tutela Grana Padano. A fianco del neopresidente Bettoni lavoreranno anche i due nuovi vicepresidenti di Ipagro: Fabio Saini e Moreno Foschini.

Gianmaria Bettoni raccoglie il testimone da Camillo Gardini, che oltre trent’anni fa insieme ad un gruppo di amici ha iniziato a promuovere un network poi sfociato nella Compagnia delle Opere (Cdo) Agroalimentare, di cui Gardini è stato sin dall’inizio presidente fino a traghettare questa esperienza di “amicizia operativa” nella nuova Associazione Impresa Persona Agroalimentare, che ha fatto il suo debutto con l’ultima edizione del forum tenutasi nel gennaio scorso.

“La nostra rete di relazioni è nata 25 anni fa per aiutarci a vivere e sperimentare il gusto del quotidiano nelle attività che siamo chiamati a svolgere e per ricordarci che scopo del nostro lavoro è la costruzione di un piccolo pezzo di cattedrale al servizio di tutti, e non la costruzione di piramidi celebrative che si rivelano tombe destinate a non apportare alcun contributo positivo. –  ha dichiarato Camillo Gardini – Sono molto contento – ha aggiunto – di come sia avvenuto il passaggio di consegne e sono grato a Gianmaria Bettoni e a tutti gli altri amici che hanno accettato questi importanti incarichi nella nostra associazione, a maggior ragione conoscendo gli impegni a cui già devono fare fronte. Sono certo che questo rinnovamento potrà portare a Impresa Persona Agroalimentare molti altri anni di crescita nelle attività a favore degli operatori del nostro settore”.

“Mi preme innanzitutto rivolgere un grande ringraziamento a Camillo per la dedizione con cui ci ha guidato ed accompagnato in questi venticinque anni, favorendo un percorso di crescita umana e professionale di tanti di noi – ha sottolineato il neopresidente di Impresa Persona Agroalimentare, Gianmaria Bettoni – Ipagro continuerà ad essere una rete di relazioni virtuosa, per condividere esperienze e competenze in grado di coniugare conoscenza e speranza; non ci interessano logiche di potere, vogliamo continuare ad essere aperti all’incontro con tutti coloro che desiderano vivere il lavoro come una strada per il compimento di sé, per il bene di tutti”.

Fonte: Impresa Persona Agroalimentare 

(Visited 53 times, 1 visits today)