Germania: le vendite di frutta biologica guariscono dallo scandalo Nitrofen
Secondo un nuovo studio di Organic Monitor, i consumatori tedeschi hanno riacquistato fiducia nel bio e le vendite di frutta fresca dovrebbero, nel 2003, aumentare del 8.1% per raggiungere un fatturato di 236 milioni di euro. La maggior crescita si registra tra la frutta esotica e tropicale che conta per il 40% del totale del fatturato frutticolo biologico. Il settore però ha di fronte varie sfide per il futuro. Con l'ingresso nel 2002 di un certo numero di coltivatori frutticoli convenzionali nel mercato del biologico, è aumentata la competizione e l'anno scorso il prezzo ai produttori e i margini di utile sono calati significativamente. Si prevede che questo trend continui nel 2003 in cui la crisi economica generale dovrebbe rallentare la domanda di alimenti che sono generalmente più cari di quelli convenzionali, la crescita rallentata potrebbe causare sovrapproduzione e l'abbassamento dei margini potrebbe rallentare nuovi processi di conversione da parte delle aziende.
Da Bioagricoltura Notizie