Arrivano le primizie dall'estero, gli asparagi veneti e campani. In calo gli ortaggi, ma tiene il...
AutoreGian Basilio Nieddu
Zaia pensa a razionare l’acqua e utilizzare quella di mare
Il presidente della Regione Veneto vuole seguire l'esempio di Israele con la costruzione di...
Arance tunisine e maltesi ritirate dal mercato francese
Negli ultimi due anni sono state richiamate 143 varietà di frutta e verdura. L'elenco nel sito...
Paolo Barilla, il vivaista dei frutti antichi di tutto il mondo
A Colorno (Parma) coltiva pomodoro blu, siberiano, hawaiano, limone fiorentino resistente a -5°C e...
Biologico: un ettaro su cinque al mondo è in Europa
Nel decennio 2010/2020 crescita del 50% della superficie agricola dedicata al bio
Dai Mercati: tanto prodotto dal Nord Africa
Si vendono i fagiolini (anche i meloni) da Senegal e Marocco. Prezzi alti per i carciofi tunisini...
Pioggia di milioni sul mercato ortofrutticolo di Bisceglie
Grazie al Pnrr la struttura sarà riqualificata con un finanziamento che punta anche al risparmio...
I mercati all’ingrosso diventano post-industriali
Dal Caab di Bologna all'innovativo sito di Tainan a Taiwan progettato per diventare luogo di...
Ro.gr.an dal Salento all’Europa con le patate Caterina6
L'azienda produce anche uva, angurie e commercializza agrumi, cavolfiori, carote, pomodori
Graduatoria mercati Pnrr: chi sale e chi scende
Tornano in pista Cesena e Macerata che hanno buone possibilità di essere finanziati. Circa un terzo...